Il 4 Novembre dell’alpino Matteo Miotto
Thiene ha ricordato il 4 Novembre, l’Anniversario della Vittoria, dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, in un abbraccio ideale con i giovani delle Forze Armate impegnati nel mondo in missioni di pace a difesa della Libertà. Un modo originale di ricordare la giornata dedicando un pensiero ad un militare thienese che si trova nel lontano Afghanistan per dare il suo contributo prezioso alla missione di pace dei nostri soldati. Il caporal maggiore Matteo Miotto, Alpino thienese, impegnato con il VII reggimento Alpini, ha mandato una lettera al sindaco Busetti e il primo cittadino ha voluto leggere le intense parole scritte dal militare. Non un’orazione ufficiale condita di retorica, dunque, e nemmeno un excursus storico sulle origini del 4 Novembre, ma parole scritte con il cuore.
La testimonianza è stata letta dall’Alpino thienese Michele Bevilacqua, sempre del VII Reggimento Alpini. Alla manifestazione erano presenti le autorià locali civili e militari – oltre ai Carabinieri e Guardia di Finanza, anche il col. Erik Daiga, Responsabile della Guarnigione Statunitense Africa ed il col. Aldo Rando, ufficiale di collegamento della Caserma Ederle – le rappresentanze delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma ed una folta rappresentanza dei ragazzi delle scuole di Thiene. Il Sindaco, Maria Rita Busetti, ha ricordato i nostri giovani in armi in terre lontane a difesa della Libertà, a seguito del nuovo scenario mondiale, come risultato dall’attentato dell’11 settembre, accennando al ruolo dell’Europa, luogo ancora privilegiato di pace, rispetto e democrazia e agli importanti compiti delle nostre Forze Armate, in questi giorni impegnati anche nei soccorsi alla popolazione civile vicentina alluvionata.
Scrivi il tuo annuncio in Il 4 Novembre dell’alpino Matteo Miotto