Il fascino del pattinaggio su ghiaccio
Avete mai fantasticato di pattinare fluttuanti sul ghiaccio in atmosfera prenatalizia? Se il vostro è un immaginario di matrice cinematografica statunitense, probabilmente il luogo dei sogni che avete in mente sarà la pista del Rockefeller Center, a New York, che caratterizza immancabilmente il cuore della Manhattan in versione invernale. Ovviamente, non è da tutti poter permettersi un viaggio negli States per assaporare quell’atmosfera. La crisi, poi, non aiuta di certo. Ma c’è un’alternativa, certo in scala ridotta, ma pur sempre suggestiva: la pista di ghiaccio allestita nel parco di villa Fabris.
Anche quest’anno in città sarà possibile pattinare sulla pista del ghiaccio: l’attrazione è stata aperta a fine novembre e si protrarrà per tutte le festività natalizie, fino al 6 gennaio, festa dell’Epifania. Come per l’anno passato, la struttura è collocata all’interno del parco di villa Fabris. La pista avrà una dimensione uguale a quella dell’edizione precedente: 12 metri per 25 metri. “Con questa proposta – precisa l’Assessore allo Sport, Luciano Bassan – l’Amministrazione Comunale intende offrire a tutti, grandi e piccini, la possibilità di pattinare sul ghiaccio vicino a casa, risparmiando così sia tempo che denaro”. La ditta Rastelli di Bergamo, che gestisce l’impianto, ha previsto l’attivazione di corsi mattutini per le scolaresche, al costo orario di 3,00 €/cadauno, pattini inclusi; il corso sarà suddiviso in 40 minuti di lezione pratica e 20 minuti di svago. Per il pattinaggio libero, invece, il biglietto unico per tutti sarà di 5,00 € , noleggio dei pattini incluso.
L’orario giornaliero, festivi compresi, di apertura dell’impianto, è dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 22.00.