TERRITORIO

Un successo che va oltre ogni più rosea aspettativa, quello registrato dalla 39^ Mostra Artigianato dell’Alto Vicentino, evento che ha registrato la presenza record di oltre 30.000 visitatori, stimolati ad apprezzare i prodotti proposti dagli espositori, l’enogastronomia locale, garantita dalla 15^ Festa del Mais Marano…
Da quest’oggi anche Santorso ha la sua area WiFi free realizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con Telemar.
Per accedere a internet l’utente, cittadino o turista di passaggio, dovrà collegarsi alla rete denominata “FREE-WIFIPLAZA by Telemar” individuandola tra quelle rilevate dal proprio PC portatile o palmare.
Una volta connesso a questa rete ed avviato il browser, l’utente vedrà comparire a video una pagina di benvenuto al servizio nella quale sarà richiesto l’inserimento di un codice che consentirà l’identificazione della persona e successivamente l’accesso ad Internet.
Per ottenere l’accesso ad internet occorre inviare un sms al …
Venerdì 18 Febbraio 2011 – GIORNATA DEL RISPARMIO ENERGETICO
Grande successo per le due serate di formazione organizzate dall’assessorato all’istruzione nel corso del 2010:”Essere genitori oggi” è il titolo delle serate rivolte a genitori, insegnanti, educatori per capire il mondo dei giovani. Grazie all’aiuto del dott. Bogarelli, psicologo e psicoterapeuta, è stato intrapreso un percorso di formazione, affrontando la genitorialità a partire dall’infanzia. E’ forte, infatti, la richiesta da parte di genitori ed insegnanti di confrontarsi sul mondo giovanile a partire dai più piccoli per arrivare all’adolescenza.
Il ciclo di incontri Essere genitore oggi continuerà con altre due serate per cercare …
Girovagando il mondo con Piero Mattolin - 6 serate di reportage fotografici
14 ottobre 2010 – TIBET: Kailash, la montagna sacra
11 novembre 2010 – ETIOPIA: Dancalia e Lalibelà, dall’inferno al paradiso
13 gennaio 2011 IRAN: magica Persia
10 febbraio 2011 – BHUTAN: il regno del drago
10 marzo 2011 – MONGOLIA: nel paese di Gengis Khan
14 aprile 2011 – NEPAL: Mustang, a un passo dal cielo
sabato 7 e domenica 8 maggio 2011 - VI° Rassegna Maladense
TRADIZIONI – NATURA E CULTURA VENATORIA ED ITTICA
Località “Pascoletto” – via Molinetto – Malo zona Piscine comunali
CALENDARIO DEL VII° CORSO DI
CLOWNTERAPIA
MALO 2011
MERCOLEDI’ 2 marzo 2011
Serata propedeutica al corso – SILICON KLAUN
20.30 – 22.30
SABATO 5 marzo 2011
Psicologia – Crescita personale 09.00 – 13.00 / 14.00 – 18.00
SABATO 12 marzo 2011
Psicologia – Crescita personale 09.00 – 13.00 / 14.00 – 18.00
MERCOLEDI’ 16 marzo 2011
Giocoleria e palloncini – SILICON KLAUN 20.30 – 23.00
SABATO 19 marzo e DOMENICA 20 marzo 2011
Corso Clown 09.00 – 12.00 / 14.00 – 17.00
SABATO 26 marzo e DOMENICA 27 marzo 2011
Corso Clown 09.00 – 12.00 / 14.00 – 17.00
La Formazione Silicon Klaun
L´Associazione di Volontariato “SILICON …
Giochi Matematici
Si svolgeranno il Venerdì pomeriggio presso il Palazzo Corielli a partire dal 21 Gennaio fino all’11 Marzo 2011 per un totale di 8 incotri.
Possono partecipare i bambini della Scuola Primaria di terza, quarta, quinta classe e della prima classe della Scuola Secondaria che, non impegno ed allegria, vogliono divertirsi con la matematica.
Sabato 29 Gennaio 2011 ore 17,00
Vernissage di Ingrid Proeller
L’artista austriaca presenterà il suo lavoro a tema Montecio – Malo.
Le opere saranno visibili al pubblico anche domenica 30 gennaio dalle ore 12,00 alle 14,00
MALO – DOMUS ARTIUM – Via Firenze, 7 – Tel. 0445 580600
L’assessore alla promozione sociale del Comune di Malo, Paola Carraro, volontaria AIRC, in collaborazione con la direzione didattica “Rigotti” e la locale sezione degli Alpini, ha aderito alla manifestazione in oggetto, promossa per venerdì 28 gennaio 2011 dall’AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro).
In questa giornata, nel cortile della scuola elementare “Rigotti” in via Martiri della Libertà, 12 (Malo), dalle ore 8:30 alle ore 13:00 verranno distribuite delle reticelle di Kg.3 di arance, in cambio di una quota associativa minima di Euro 9,00 all’AIRC. La vendita sarà effettuata anche sabato 29 …
UILDM Sez. Vicenza (Unione Italiana lotta alla Distrofia Muscolare)
Via Rodolfi – 37 36100 Vicenza
Tel. 0444 725237 – Giovedì ore 15,00 – 18,00
www.uildmvicenza.gabama.com
Settore – Socio Sanitario
Sabato 18 dicembre tradizionale fiaccolata dal Monte Summano a cura del gruppo GAM Santorso
Venerdì 17 dicembre
ore 20.30 Teatro del Centro Giovanile
Spettacolo Teatrale “Se te devi dire na ba…otta dilla grossa”
commedia brillante in due atti
Gruppo teatrale i Lacharen
Frontiere Nuove – CEFA
Sabato 18 dicembre
ore 20.30 Teatro del Centro Giovanile
Natale a Santorso
Presentazione Numero Unico 2010,
presentazione calendario 2011 “Santorso e il fuoco ”
concerto di Natale Ensemble Vocale Phone
* * *
entrata libera
le offerte raccolte saranno devolute alle Piccole sorelle del Vangelo – Fraternità di Port Au Prince Haiti
Fotografia, approfondimento, musica: sarà questo l’inedito intreccio che caratterizzerà l’ultimo evento prenatalizio organizzato dall’amministrazione comunale di Santorso sabato 18 dicembre alle 20.30 presso il Teatro del Centro Giovanile.
La serata, infatti, sarà aperta dalla presentazione del calendario 2011 realizzato dall’amministrazione comunale con le foto dei partecipanti al concorso …
Da Sabato 11 in SALA MIRIADE – Via Castelletto 11 – Thiene
I nonni danno ai nostri figli un amore incondizionato e rinascono da quando hanno la gioia della presenza dei nipotini si sentono attivi, utili e non sanno più cosa sia la solitudine… Ben vengano i nonni… Per questo è ormai una tradizione, anche quest’anno i bambini delle Scuole Materne : S.Vincenzo, Amatori, Ferrarin e S.M. Dell’Olmo, festeggeranno assieme ai loro nonni, agli ospiti della Casa Albergo e a tutti i frequentatori del Centro Diurno della Terza Età l’arrivo del Natale e………….. fra canti e giochi e ottimi dolcetti anche l’arrivo …
Dal 1° Dicembre 2010 e sino al 15 gennaio 2011 – Parco Villa Fabris
Pattinaggio sul ghiaccio – dal lunedì alla domenica. Divertimento garantito!!!!!!!
Orari: mattino dalle ore 10.00 alle ore 13.00 – pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 22.00
entrata Euro 5.00
scolaresche Euro 3.00
lezione privata di pattinaggio sul ghiaccio : 30 minuti Euro 10.00
Mercoledì 1 dicembre 2010 – Teatro Comunale
Giovedì 2 dicembre 2010
In scena dalle ore 21.00 “ CONFIDENZE TROPPO INTIME “
di Gerome Tonnette – regia Piergiorgio Picccoli
Con Anna Valle
Mercoledi’ 1 dicembre 2010 sino al 6 dicembre 2010
– …
Giovedì 16 Dicembre dalle ore 17,00 presso la Biblioteca Civica di Thiene
Inizia con “Lo Schiaccianoci” Sabato 11 dicembre la Rassegna di Danza 2010 -2011
Prende avvio al teatro Comunale Sabato 11 Dicembre la Rassegna di Danza, con un’opera classica e sempre
emozionante come “Lo Schiaccianoci”. Con l’intramontabile partitura musicata da Tchaikovskji, ad
interpretarlo questa volta è il Balletto del Teatro dell’opera della Macedonia, compagnia nata nel dopoguerra in
seno al Teatro d’Opera di Skopje, che vanta attualmente più di sessanta ballerini in organico e un corposo
repertorio di balletti classici. Il Teatro dell’Opera della Macedonia si distingue ora, oltre che per la qualità
tecnica ed espressiva, anche …
Martedì 14 – Mercoledì 15 – Giovedì 16 Dicembre 2010 ore 21,00
L’opera nasce dall’urgenza di documentare e di far conoscere le precarie condizioni di conservazione delle finiture ornamentali esterne degli edifici storici presenti nel territorio vicentino. Il libro raccoglie le schede fotografiche e la riproduzione eliografica delle facciate di una novantina tra edifici, palazzi e ville disseminati tra Vicenza e provincia, e risalenti a un periodo compreso tra il Quattrocento e il Novecento. Un volume curioso e affascinante che ha alle spalle numerosi anni di lavoro di rilevamento in condizioni di disagio per l’esame delle superfici murarie e difficoltà di vario …
NATALE 2010
Saluto del Sindaco e consegna riconoscimenti
Teatro Comunale, domenica 19 dicembre 2010 ore 10.30
Concerti, presepi, Babbi Natale, fiaccolata e Befana
La “Buona novella” della nascita di Gesù Bambino verrà anche quest’anno annunciata sul sagrato dell’antica chiesa di Santa Maria di Zugliano e nelle piazze di Centrale e di Grumolo Pedemonte da tanti presepi, realizzati dai Gruppi “Amici del Presepe” e dai ragazzi delle scuole. Un appuntamento da non perdere per gli appassionati dell’arte presepiale.
E sono poi davvero tanti gli eventi organizzati per le festività natalizie a Zugliano, Grumolo e Centrale, organizzati grazie alla collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le varie associazioni del paese.
Due gli …
“Piccole e dolci magie d’inverno”, cioccolata calda, premi, tombola
Un anno davvero da incorniciare quello dell’associazione commercianti di Zanè, organizzatrice di una serie infinita di eventi che hanno sempre riscosso grande successo. E il botto finale, come ormai da anni, è previsto per il pomeriggio del 6 gennaio 2011, festa della Befana, con la manifestazione “Se brusa la Stria”, il più grande falò della Pedemontana che illuminerà ancora una volta tutto il paese. Un evento affascinante che richiama migliaia di persone, attirate dalla suggestione del fuoco, dai numerosi premi messi a …
Concerti e presepi, mercatini natalizi, carrozze e zampognari, lotteria e befana
Concerti di cori e bande, presepi e mostre, mercatini natalizi e feste in piazza con zampognari, cavalli e carrozze, animazione, cioccolata calda e lotteria. Un Natale davvero fantastico con negozi e bar che espongono artistici alberi di Natale.
“Il programma per le festività natalizie, organizzato a Villaverla e Novoledo, è stato reso possibile grazie alla collaborazione tra il Comune, le parrocchie, l’associazione Commercianti e Artigiani, Pro Loco e gruppi del paese, per rendere sempre più magiche le festività natalizie” sottolineano …
Tradizioni popolari, fiaccolata, cioccolata e vin brulè
Non si è ancora spento l’eco del grande successo de “Il ritorno dal bosco”, una manifestazione voluta dall’Amministrazione Comunale presieduta dal sindaco Alberto Toldo, che torna l’emozione delle tradizioni con la “Fiaccolata dell’amicizia”.
Un evento in programma il giorno dell’Epifania, il 6 gennaio, che vuole far rivivere la gioia e la semplicità dello stare insieme, di condividere alcune ore in mezzo alla natura, di portare fra la gente un segno d’amicizia, di pace e serenità. La fiaccolata partirà dal Sojo Alto e scenderà fino al …
Tante iniziative per un magico Natale all’insegna della tradizione
Una miriade di eventi per rendere più emozionante l’attesa del “Grande evento” e indimenticabile il Natale 2010 a Thiene. Un fervore di iniziative sta creando un’atmosfera speciale per momenti da condividere assieme, grazie alla proficua collaborazione tra Comune, associazioni di categoria, commercianti del centro storico, Pro Thiene, altri gruppi cittadini. Splendide luminarie, alberi addobbati, mercatini di Natale, casetta di Babbo Natale e qualche novità.
La nuova manifestazione “Thiene xe qua Nadale” animerà le vie e le piazze del cuore cittadino in ben otto …
Luminarie, mercatini della solidarietà, carnevale e camminata dell’uva
Arriva anche quest’anno dall’alto l’augurio di “Buone Feste” dei commercianti e dei pubblici esercizi di Sarcedo all’intero paese e alla affezionata clientela. Grandi striscioni, infatti, collocati nei punti strategici e nei principali ingressi di Sarcedo porgono gli auguri per un Natale felice.
“L’iniziativa dello scorso anno è stata molto apprezzata dai nostri clienti – sottolinea Marzia Fantin, presidente dei commercianti di Sarcedo – e anche per il prossimo Natale negozi e pubblici esercizi hanno così voluto augurare delle felici festività con delle simpatiche insegne …
Cioccolata sotto l’albero, festa del ringraziamento, doni ai bimbi
Anche quest’anno tutta Salcedo si ritroverà davanti alla chiesa nella piazza del paese per scambiarsi gli auguri di Buon Natale dopo la messa di mezzanotte, sotto i cipressi illuminati a festa.
La piccola comunità sa ancora gustare le emozioni di un tempo, da quelle più intimamente famigliari a quelle della vita delle contrade che rafforzano l’identità paesana.
Anche quest’anno le iniziative hanno saputo coinvolgere l’intero paese come per la “Festa del ringraziamento” di ottobre, che ha visto l’Associazione Commercianti collaborare con gli agricoltori della …
Il villaggio di Babbo Natale, presepe vivente e brusa la stria
Iniziano domenica 12 dicembre, in piazza Silva, i festeggiamenti delle festività natalizie e Babbo Natale aprirà le porte del suo villaggio a tutti i bambini che ogni anno attendono con impazienza il suo arrivo. La manifestazione inizierà in mattinata, con la sfilata dei Babbi Natale sulle loro mountain bike e l’apertura del mercatino natalizio dove si potranno ammirare creazioni artigianali ed acquistare prodotti tipici.
Alle 14.30 Babbo Natale arriverà in piazza sulla sua fantastica slitta, trainata dal fedele cavallo Pinko, e …
Palio delle contrade, premi ai commercianti storici, gastronomia e festa della polenta
Anche quest’anno il gruppo dei commercianti e i gestori dei pubblici esercizi hanno partecipato con entusiasmo ed impegno alle manifestazioni del paese.
Alla Sagra di San Giovanni i ristoratori hanno collaborato proponendo i loro piatti tipici, e in ottobre i commercianti hanno contribuito alla realizzazione del “Palio delle contrade” mettendo a disposizione ricchi premi.
Grande partecipazione anche alla tradizionale “Festa della polenta” organizzata da Comune, Pedemontana.Vi, Pro Loco, associazioni produttive e altri gruppi del paese nell’ambito della tradizionale “Festa del ringraziamento”, …
Fiaccolata, cioccolata e panettone, ristorazione raffinata
Sono i due grandi alberi illuminati nelle piazze di Fara e San Giorgio di Perlena a creare la giusta atmosfera per il grande evento della nascita di Gesù e sarà una lunga fiaccolata con le associazioni del paese, organizzata dalla Pro Loco ad accompagnare, a suon di musica, tutta la comunità di Fara alla messa di mezzanotte.
La suggestiva fiaccolata partirà la notte di Natale alle 22 dalla Chiesa di S.Fortunato, accompagnata dalle dolci melodie della Banda San Giorgio, per raggiungere la piazza del paese dove …
Vetrine illuminate, specialità gastronomiche, prodotti tipici
Tutti in piazza, domenica 19 dicembre, per la tradizionale “Festa di Natale”, un appuntamento che prevede tanta animazione, mercatini, stand di prodotti tipici e momenti di festa con cioccolata calda e vin brulè.
I negozi di Cogollo e Mosson sono già illuminati a festa, pronti ad accogliere la propria affezionata clientela con tante idee regalo, mentre i ristoranti e le trattorie vogliono far degustare le loro specialità gastronomiche.
Anche quest’anno i commercianti e i pubblici esercizi del paese hanno collaborato alla buona riuscita di alcune manifestazioni che …
Natale a Casa Colere, luminarie, concerti, Befana nelle corti, se brusa la stria
Sono anni ormai che il Natale a Chiuppano si anima in casa Colere con sempre crescente successo. E mercoledì 8 dicembre alle 18 si apriranno ufficialmente le festività con “Accendi il Natale con noi”, un momento che trova protagonisti i bambini, le loro famiglie e naturalmente Babbo Natale. Verrà addobbato il grande albero e Babbo Natale aspetterà i bambini con un dono e una sorpresa speciale. Verranno accese le luminarie e ci sarà per tutti vin brulè, cioccolata …
Presepe, Babbo Natale, animazione, vetrine e luci, bottega e artigianato in piazza
Il Comune e le varie associazioni del paese propongono, per il pomeriggio di domenica 19 dicembre, una grande manifestazione in piazza per fare festa assieme. Ci saranno animazione, cioccolata calda e panettone con finalità benefiche. E il paese sarà vestito a festa con le luminarie, il grande albero addobbato e, nella storica chiesetta di Santa Lucia, un artistico presepe allestito dall’Associazione “Amici del presepio”, che proporrà a tutti il messaggio di amore di Gesù Bambino.
E la notte di Natale, …
Presepio in piazza, caramelle alla scuola materna, cioccolata calda
Il presepio annuncerà anche quest’anno il Natale e la nascita di Gesù Bambino proprio davanti alla chiesa parrocchiale, richiamando nella notte santa l’intero paese per la Messa di mezzanotte.
E poi tutti in piazza a brindare assieme e a scambiarsi gli auguri, sorseggiando una cioccolata calda e il vin brulè, offerti dai commercianti ed esercenti di Calvene.
Torna poi anche quest’anno la simpatica tradizione dell’Ascom di Calvene di festeggiare il Natale con i bambini della Scuola Materna. E così prima delle vacanze, il …
Presepi, se brusa la stria, calze della befana e cioccolata
Sono le tradizioni di un tempo, quelle che fanno ritornare bambini anche gli adulti e i nonni, che caratterizzano le festività natalizie a Caltrano. E così in piazza si ripropone la capanna del presepe a ricordare la nascita del Bambino.
Comune, Associazione Commercianti, Pro Loco, Protezione Civile e i vari gruppi del paese, organizzano anche quest’anno gli eventi ormai consolidati che riuniscono gli abitanti del paese per fare festa insieme.
Nella piazza di Caltrano torna così a brillare il grande albero di Natale …